Lungo percorso circolare con tutto ciò che i biker potrebbero desiderare, lungo la panoramica cresta del Monte Casale e attraverso la tranquillità della Val Lomasona.
Segnaletica: 952. Monte Casale Trail-Tour
Partendo da Ponte Arche, attraversa i paesi di Godenzo e Comano. C’è una salita molto lunga verso Monte Casale. La maggior parte si svolge su una strada ghiaiata attraverso il bosco. L’ultima parte attraversa prati alpini e porta alla cima con la sua croce di ferro. La vista è fenomenale: puoi vedere fino al Lago di Garda, fino al Lago di Cavedine e allo strano paesaggio delle Marocche, e dall’altra parte fino alle elevate montagne del Gruppo di Brenta. Ora ti aspetta una lunga e rapida discesa – in parte su strade forestali, in parte su sentieri – prima di affrontare un’altra breve salita intorno alla Sella di Calino (non perdere una deviazione verso il Rifugio di San Pietro). Pedala attraverso lo splendido paesaggio della Val Lomasona e infine, alla fine, prendi un breve sentiero che ritorna al punto di partenza a Ponte Arche.
Il Rifugio San Pietro è il luogo ideale per godersi una meritata pausa con vista sul Lago di Garda prima di affrontare l'ultimo tratto in discesa.
ITRS - International Trail Rating System
L’ITRS è un metodo oggettivo per valutare sentieri e percorsi dalla prospettiva del biker, analizzando quattro aspetti:
Scopri di più sul sistema ITRS e controlla la classificazione di questo percorso nella galleria fotografica.
Consigli di sicurezza
Queste informazioni sono soggette a inevitabili variazioni, quindi nessuna di queste indicazioni è assoluta. Non è del tutto possibile evitare informazioni inesatte o imprecise, dato quanto rapidamente possono cambiare le condizioni ambientali e meteorologiche. Per questo motivo decliniamo ogni responsabilità per i cambiamenti che l’utente può incontrare. In ogni caso, è consigliabile verificare le condizioni ambientali e meteo prima di partire.
La prima parte del percorso è una lunga e talvolta ripida salita su una strada forestale asfaltata, da Ponte Arche attraverso i paesi di Poia e Comano fino all'ampio altopiano sulla cima del Monte Casale. Questo tratto di circa 12 chilometri ha una pendenza media del 10 percento e un dislivello di circa 1200 metri. Da Monte Casale puoi goderti un panorama mozzafiato a 360 gradi che comprende sette laghi (Lago di Garda, Lago di Cavedine, Lago di Toblino, Lago di Santa Massenza, Lago di Molveno, Lago di Terlago e Lago di Nembia).
Alla fine della salita, dopo aver ammirato il meraviglioso panorama, continua su un sentiero tecnicamente interessante lungo la cresta sud. Alternando tra sentieri e strade forestali, passa davanti a Monte Brento e Malga Valbona prima di prendere il divertente Sentiero dei Russi verso San Giovanni.
Una volta raggiunto Treni, continua sulla strada asfaltata e gira intorno al Monte Calino fino alla Sella di Monte Calino, punto di partenza di un sentiero piuttosto impegnativo che scende verso la Val Lomasona. Una volta raggiunto il fondovalle, il resto del percorso di ritorno verso Ponte Arche è in leggera discesa.
La zona intorno a Comano è collegata dalle linee autobus interurbane 211 (Riva del Garda - Tenno - Fiavè - Ponte Arche) e 201 (Trento - Ponte Arche - Campiglio – Tione) agli altri luoghi del Garda Trentino.
Parcheggi in Piazza Mercato a Ponte Arche e vicino al parco termale (Via Cesare Battisti).
Andare in bici richiede un abbigliamento e un equipaggiamento specifici, anche per uscite relativamente brevi e facili. È sempre meglio essere preparati… ad esempio per il maltempo o un improvviso calo di energia. L’imprevisto fa parte del divertimento!
Ricorda di valutare attentamente il tipo di percorso che intendi fare, i luoghi che vuoi attraversare e la stagione attuale. Ha piovuto? Attenzione: i sentieri potrebbero essere scivolosi e richiedere più cautela.
Cosa devo portare nel mio percorso in bici?
È sempre consigliato far sapere a qualcuno dove intendi andare e quanto tempo prevedi di stare fuori.
Numero di emergenza 112.